Ora in onda:
____________

Il sindaco di Sassuolo sulla questione sicurezza“Una nuova zona di Polizia di Prossimità, perché la sicurezza, non solo in centro storico, rappresenta assolutamente una priorità per la nostra Amministrazione che, in stretta collaborazione con Polizia di Stato e Carabinieri, sta incrementando controlli e forze in campo”. Il Sindaco di Sassuolo Matteo Mesini interviene sulla questione Sicurezza in centro dopo l’episodio dell’aggressione dei giorni scorsi.

“Episodi come quello avvenuto nei giorni scorsi sono purtroppo imprevedibili – aggiunge il Sindaco – ed alla signora va tutta la solidarietà da parte dell’intera Amministrazione Comunale che è impegnata a vigilare affinchè non si ripetano. Abbiamo attivato un presidio costante del centro – aggiunge –  creando una nuova zona di Polizia di Prossimità che partirà in questi giorni, con agenti dedicati a controllare e raccogliere tutte le segnalazioni in stretta sinergia con i Gruppi di Vicinato con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza tanto ai commercianti quanto ai residenti ed ai cittadini che frequentano la zona. Durante gli orari e le giornate di maggior frequentazione, sono aumentate le pattuglie appiedate della Polizia Locale che presidiano l’intera area anche attraverso l’ausilio dell’unità cinofila nelle piazze e le aree verdi, tanto che nel corso del 2024 sono stati effettuati 21 Daspo urbani per fenomeni di ubriachezza molesta, bivacco e accattonaggio.

Un presidio sempre più attivo che, anche attraverso l’aiuto dei Gruppi di Controllo di Vicinato, la Polizia di prossimità sta portando avanti in tutti i quartieri cittadini tanto che, ad esempio, nella seconda parte dell’anno – conclude Mesini – c’è stata una netta diminuzione delle segnalazioni di bande giovanili che tanti problemi hanno causato a partire dal periodo Covid”.


Previous articleLotta al traffico di stupefacenti. Due arresti a Reggio Emilia
Next articleDazi, Commissione Ue “Trump va nella direzione sbagliata, reagiremo”