Ora in onda:
____________

Tre sedicenni aggrediti in un parco pubblico di Correggio: i carabinieri denunciano quattro minoriSi trovavano in un parco pubblico del comune di Correggio, quando avvicinavano un loro coetaneo al quale chiedevano se avesse del denaro, per poi sfilargli una banconota di 20 euro dalla tasca dei pantaloni. Subito dopo, avvicinavano altri due minori che transitavano in bici, e con fare minaccioso inveivano contro di loro per poi aggredirli fisicamente con pugni sul corpo, percuotendoli con un bastone e colpendoli con una cinta dei pantaloni. Le due vittime, dopo essersi recati presso l’ospedale di Correggio, per le ferite riportate venivano dimessi con una prognosi di 7 e 5 giorni. A denunciare il grave episodio sono stati i loro genitori.

I carabinieri della locale stazione, attraverso concordi testimonianze, grazie a quanto dichiarato dalle vittime – tre studenti di 16 anni – riuscivano a risalire ai presunti aggressori e, con l’accusa di lesioni personali aggravate in concorso e furto con destrezza, hanno denunciato alla Procura presso il Tribunale per i minorenni di Bologna quattro minori di età compresa tra 15 e i 16 anni, tutti residenti nel reggiano.

L’origine dei fatti risale al 12 febbraio scorso, quando i quattro minori denunciati, avvicinavano dapprima una delle tre vittime, chiedendogli dei soldi, per poi sfilargli dalla tasca la somma di 20 euro. Poco dopo le altre due vittime, mentre transitavano in bici nei pressi di un parco pubblico di Correggio, venivano avvicinati dai quattro presunti aggressori, i quali con frasi pretestuose e con fare minaccioso, chiedevano loro di andare via da quella zona in quanto era il loro territorio, per poi aggredirli spintonandoli e buttandoli a terra sferrandogli dei pugni su diverse zone del corpo, percuotendoli con un bastone e colpendoli con una cinta dei pantaloni, per poi allontanarsi dopo aver sentito che stavano arrivando i carabinieri. Due delle tre vittime si recavano presso il pronto soccorso per le cure del caso, riportando rispettivamente lesioni giudicate guaribili in 7 e 5 giorni. Successivamente i genitori delle vittime si recavano presso la stazione dei carabinieri di Correggio per formalizzare la denuncia, a seguito della quale, i militari davano avvio alle indagini. Le dichiarazioni delle vittime e le dichiarazioni testimoniali di alcuni passanti raccolte dai militari correggesi, consentivano ai carabinieri di risalire e identificare i quattro minori a carico dei quali venivano acquisiti elementi di presunta responsabilità.

Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine di consentire le valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale.


Previous articleBlitz nel porto di Gioia Tauro, sequestrati oltre 780 chili di cocaina
Next articlePrevisioni meteo Emilia Romagna, mercoledì 19 febbraio 2025